Nel 1936 sorgeva l’Impero. La guerra d’Etiopia nei quotidiani stranieri

Corriere-della-Sera-6-maggio-19365 maggio 1936, Addis Abeba-Roma. 81 anni fa il Maresciallo Badoglio, “alle ore 16, alla testa delle truppe vittoriose”, entrava in Addis Abebà.
Benito Mussolini annunciava “al popolo italiano e al mondo che la pace” era ristabilita “dopo sette mesi di aspre ostilità” e che “col gladio di Roma è la civiltà che trionfa sulla barbarie, la giustizia che trionfa sull’arbitrio crudele, la redenzione dei miseri che trionfa sulla schiavitù millenaria.”
Ma al di là dello storico annuncio del Duce (qui il testo integrale), al quale seguirà il 9 maggio, quello della dichiarazione dell’Impero e l’abolizione della schiavitù, che cosa era l’Etiopia degli anni 30 e cosa scrivevano i giornali del resto del mondo?
Storicamente è prima doveroso ricordare che nel 1935 tutta l’Africa, ad eccezione della Liberia (colonia di liberi uomini di colore dal 1822 sotto il controllo della American Colonization Society, indipendente dal 1847) e appunto dell’Etiopia, era in mano alle potenze colonizzatrice dell’epoca.
.
.
Bando_contro_lo_schiavismo_in_TigrèL’Imperatore d’Etiopia, Hailé Selassié, aveva abolito la schiavitù con decreto, ma di fatto restava: . Era semplicemente un monarca assoluto in una società ancora feudale, povera a pressoché totalmente analfabeta che doveva considerare “sacra la sua persona, inviolabile la sua dignità, indiscutibile il suo potere” secondo la costituzione.
Infatti l’inglese Evelyn Waugh scriverà, mettendo a confronto l’imperialismo dei bianchi europei con quello abissino: “Gli abissini non avevano nulla da dare, nulla da insegnare ai popoli loro soggetti. Imposero un sistema che era per sua natura micidiale e senza speranza”.
.
se ti piace questo articolo clicca MI PIACE in questa pagina di storia su Facebook e approfondisci
.
In una memoria dell’8 aprile 1932 del Segretario Parlamentare John H. Harris indirizzata al Foreign Office leggiamo: “Non credo che il nuovo Imperatore sia in grado di conoscere il numero degli schiavi che possiede. A centinaia essi si contano dentro i recinti delle sue terre e delle sue abitazioni. Ogni anno egli riceve doni di schiavetti di ambo i sessi”.
E il giorno seguente, il 9 aprile 1932, dalle colonne del Times tuonava Lord Noel Buxton: “La schiavitù in Etiopia va di pari passo con l’assenza di ciò che noi chiamiamo un regime di governo. Essa è in parte il risultato e in parte la causa della debolezza del meccanismo statale che è poco più sviluppato di quello del Medio Evo”.
etiopia1935_liberazione_schiavi_imperoMentre il governo francese denunciava alla Società delle Nazioni che in “Etiopia, nonostante gli sforzi di Ailé Selalssié, non si è potuto sopprimere il flagello della schiavitù e della evirazione”.
L’anno dopo, nel 1933, viene pubblicato volume Slavery di Lady Katleen Simon, nel quale scrive: “L’Etiopia è la regione più arretrata del mondo e colà il problema della schiavitù è urgente: sono esseri umani che divengono una semplice proprietà, proprietà che può essere torturata e venduta sul mercato al miglior offerente; si tratta di mogli vendute, separate dai mariti e viceversa; di madri strappate via dai loro figli che divengono proprietà di un altro. Insomma la schiavitù non riconosce neanche la maternità o la paternità e sancisce il diritto di spezzare le famiglie per ragioni di mercato”.
Il giornalista inglese Patrick Balfour ci descrive, sempre nel 1935, l’Abissinia: “Ho visto un popolo, l’etiopico, di civiltà bassissima, in uno stato primitivo di barbarie feudale simile a quello dell’Inghilterra del 1066”.
bertiglia_etiopia_abolizione-schiavitùMentre la Camera dei Lords, il 17 luglio 1935, denuncia attraverso le parole di Lord Noel Buxton che “l’Etiopia è ancora il principale centro della schiavitù del mondo”.
In un articolo sul Bohemia di Praga, ancora nel 1935, il giornalista tedesco Emil Ludwing scrive: “In tutte le carovaniere d’Etiopia si trovano oggi, come una volta, cadaveri di schiavi caduti per esaurimento, mentre altri muoiono prima, si dice più della metà, in conseguenza dell’evirazione”.
Nello stesso anno l’avventuriero (e spia) Henry de Monfreid pubblica Verso le terre ostili dell’Abissinia nel quale riporta le parole dell’Imperatore d’Etiopia: “Credo l’influenza straniera salutare per il mio popolo […] Il mio Paese è come il palazzo della ‘Bella addormentata nel bosco’, in cui tutto è stazionario da duemila anni […] devo lottare da una parte, contro l’inerzia del mio popolo che preferisce chiudere gli occhi dinnanzi a questa luce violenta, troppo violenta e, dall’altra, contro l’impazienza dei filantropi europei”.
Il_Nuovo_Giornale_1936_ImperoEd infine si possono ancora citare gli storici inglesi Jones e Monroe che all’inizio della guerra d’Etiopia il 3 ottobre 1935 dichiaravno: “Nessuno dovrebbe avere a ridire sull’espansione italiana, notevole e pressante. L’Italia è una nazione che abbisogna di materie prime per le sue industrie in via di sviluppo e di uno sbocco per la sua popolazione in eccesso. E’ arrivata ultima nella corsa alle colonie e a causa di un governo inefficiente, è stata poco considerata alla conferenza di pace. Le si deve una riparazione”.
Oltre alla schiavitù nell’Etiopia feudale degli anni 30 vi era “la più assoluta indifferenza per la vita dei lebbrosi e secondo le informazioni dei Consoli di Sua Maestà, oltre centomila vagano liberamente per il paese…” secondo Lord Arnold Hodson ed ancora il professore svizzero Henri Rebeaud, che ha insegnò per tre anni al liceo Tafari di Addis Abeba: “La pulizia delle strade di Addis Abeba è affidata agli avvoltoi, agli sciacalli e alle jene”.
E per concludere le parole del giornalista italiano Paolo Monelli, inviato di guerra in Etiopia: “Arcù. Fu la prima parola che si imparò in Africa Orientale, sbarcandovi nel 1935, soldati, guidatori d’autotreni, scaricatori di porto, operai delle imprese stradali; Arcù, dicevano battendo la mano sulla spalla dell’indigeno; ‘siamo amici’, e ci disprezzavano in cuor loro gli inglesi confinanti, ammonendoci che all’indigeno non si deve professare amicizia né dare confidenza: e poi li pagate troppo e li viziate.”
.
di © Alberto Alpozzi  – Tutti i diritti riservati
.
TI E’ PIACIUTO QUESTO ARTICOLO? LEGGI ALLORA LA STORIA DE “IL FARO DI MUSSOLINI” QUI
.
ARTICOLI CORRELATI

20 pensieri su “Nel 1936 sorgeva l’Impero. La guerra d’Etiopia nei quotidiani stranieri

  1. Pingback: La ricchezza dell’Impero inglese tra violenze, saccheggi e schiavitù. Non tutti oggi piangono la regina | L'ITALIA COLONIALE

  2. Pingback: Julian “Aquila Nera” asso dell’aviazione dopo la guerra d’Etiopia chiede la cittadinanza italiana | L'ITALIA COLONIALE

  3. Pingback: 9 Maggio 1936 “L’Italia ha finalmente il suo Impero!”. Ottantacinque anni fa lo storico annuncio in piazza Venezia | L'ITALIA COLONIALE

  4. Pingback: “Riccanza”. Jessica Hailè Selassiè, pronipote dell’Imperatore d’Etiopia tra i protagonisti | L'ITALIA COLONIALE

  5. Pingback: Chi causò davvero la guerra d’Etiopia del 1935? – Horn of Africa History

  6. Pingback: Non è vero che paghiamo ancora le accise sulla benzina per la guerra d’Etiopia | L'ITALIA COLONIALE

  7. Pingback: 5 Maggio 1936: la guerra in Etiopia è finita | Picture of you

  8. Pingback: La Moto Guzzi PL 250 “Faccetta Nera”, moto per l’Impero | L'ITALIA COLONIALE

  9. Pingback: I Carabinieri nella Guerra d’Etiopia | L'ITALIA COLONIALE

  10. Pingback: 20 settembre 1985 Craxi in Somalia firma una cooperazione da 550 miliardi | L'ITALIA COLONIALE

  11. Pingback: Ala Littoria – La linea dell’Impero | L'ITALIA COLONIALE

  12. Pingback: Menzogne e propaganda della guerra d’Etiopia ancora bevute dagli storici italioti | L'ITALIA COLONIALE

  13. Pingback: Sentinelle di bronzo. Il miglior film coloniale sui Dubat | L'ITALIA COLONIALE

  14. Pingback: MOVM Ten. Roberto Bandini, Divisione paracadutisti “Folgore” caduto a El Alamein | L'ITALIA COLONIALE

  15. Pingback: L’eccidio del cantiere Gondrand a Mai Lhalà | L'ITALIA COLONIALE

  16. Pingback: La guerra d’Etiopia fu causata da inglesi e francesi? | L'ITALIA COLONIALE

  17. Pingback: Chi era la voce “vibrante e maschia” dei Cinegiornali Luce? – News Past World

  18. Pingback: Italiani brava gente? È tutto vero quello che sai sul colonialismo? | L'ITALIA COLONIALE

  19. Pingback: “L’Italia ha finalmente il suo Impero”. 80 anni fa il Duce proclamava l’Impero | L'ITALIA COLONIALE

  20. Pingback: “L’Etiopia è italiana”. 80 anni fa lo storico annuncio del Duce da piazza Venezia | L'ITALIA COLONIALE

Lascia un commento